Valentina Rosselli di Guido Crepax : una fotografa fumetto
È stata presentata a Palazzo Reale la mostra “Guido Crepax: ritratto di un artista”, prima esposizione a 360 gradi dell’opera dell’autore milanese, in programma nelle sale del Palazzo dal 20 giugno al 15 settembre 2013. Allestita nelle dieci sale dell’Appartamento di Riserva, la mostra è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, da Palazzo Reale e dall’Archivio Crepax.“Nel decennale della scomparsa e a 80 anni dalla sua nascita, Milano rende omaggio a un grande artista – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. A Palazzo Reale c’è tutta la produzione di Crepax: i fumetti, i periodici, il design, il teatro, i giochi, le scenografie: un mondo che nasce dalla scena culturale e artistica della Milano di un tempo, la città delle fabbriche che erano non soltanto luoghi di lavoro, ma che producevano libertà di pensiero e partecipazione. Guido Crepax era parte di questa realtà, dove ha voluto ambientare gran parte delle sue storie, ancora oggi testimonianza preziosa di quella cultura che ha consegnato per sempre alla memoria i suoi disegni e i suoi personaggi”.
Con questo comunicato il Comune di Milano ha ricordato Guido Crepax : famoso come cartoonist per averci fatto compagnia con le sue ineffabili storie in Linus, ma anche come designer, pubblicista, stilista, genio polivalente e irrequieto. Anche Valentina Rosselli, la sua creatura, ispirata a Louise Broock ha la sua carta d’identità, la sua nascita risale al 1942 e invecchia come un comune mortale…
Rispondi