Un appuntamento fuori programma decisamente straordinario alla Enoteca La Cantina di Via Murri 105/d. In degustazione i condimenti balsamici della Acetaia Borgo del Balsamico di Albinea provincia di Reggio Emilia. E non solo. I condimenti balsamici sono svincolati dai prodotti certficati DOP quali l’aceto Balsamico Tradizionale e IGP tipo Aceto Balsamico di Modena e di Reggio Emilia. I condimenti vengono realizzati per esser svincolati dai disciplinari delle certificazioni. Soprattutto una delle regole richieste dall’IGP e’ quella di avere una acidita’ minima del 6% quindi almeno 6,001. Il condimento quindi ha una acidita’ inferiore a tale limite. Nicola Castellucci ha organizzato questo delizioso fuori programma per far conoscere ai davvero fortunati partecipanti i sapori e le note di gusto di prodotti davvero unici che la nostra sola regione puo’ vantare. La Acetaia segue la tradizione dei Maestri Acetai e custodisce in preziose botti del 1700 e del 1800 provenienti dalle batterie di famiglie nobili delle province di Modena e Reggio Emilia il prodotto di una arte unica. Il Condimento del Borgo Etichetta Rossa e Saten erano a disposizione per essere debitamente assaggiati ed apprezzati insieme alle novità Condimento Bianco, alla rosa, al mirtillo e al Lime che sono a base di succo di uve leggermente acetificate di Lambrusco e Trebbiano al 90%. L’interessante degustazione e’ stata guidata dal Maestro Acetiere Giovanni Bodecchi che fa parte della famiglia proprietaria della preziosa batteria di botti. In abbinamento il Parmigiano Reggiano di montagna, quello delle vacche rosse, del Caseificio Pieve di Roffeno davvero pieno di gusto e sapori ed il gelato artigianale della Gelateria La Vecchia Stalla di Via Murri a Bologna. Chi non e’ venuto non sa cosa si e’ perso!
Umberto Faedi
l’articolo e le foto sono di Umberto Faedi
La collaborazione del giornalista Umberto Faedi mira alla descrizione delle attività culinarie presenti nel territorio , grazie per farci da apripista !
Rispondi