Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Intelligenza Artificiale’ Category

In occasione della mostra “L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale” in corso a Parma presso Palazzo Pigorini e Torrione Visconteo fino al 19 Maggio 2024, nell’ambito dell’ottava edizione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, l’Auditorium del Palazzo del Governatore ospita un Convegno sul tema Arte e Intelligenza Artificiale, ideato da Chiara Canali, Rebecca Pedrazzi e Davide Sarchioni.

Le conferenze si terranno in presenza – a ingresso libero – a Parma il 17 e 18 Maggio ed ospiteranno artisti, curatori e professionisti per approfondire il dialogo e la riflessione intorno alle complesse connessioni tra arte, creatività e Intelligenza Artificiale, cercando di analizzare dinamiche e implicazioni presenti e future dell’utilizzo delle AI sia in ambito creativo che nei settori più propriamente imprenditoriali, in riferimento anche ai temi dell’etica, della proprietà intellettuale e del diritto d’autore.

Il Convegno è costituito da cinque Panel dedicati ad esplorare il tema arte e IA – dalla creatività artistica all’etica – e tra gli ospiti: Francesca A. Lisi, Professora Associata in Informatica presso Università di Bari Aldo Moro e Direttivo AIxIA; Pier Luigi Capucci, Direttore Noema, Direttore LABA Rimini; Maria Chiara Liguori, VisitLab CINECA; Valeria Tommasi, avvocato esperto di proprietà intellettuale e diritto dell’arte di Pavesio e Associati with Negri-Clementi; Giuseppe Ragazzini, artista visivo.

Tra gli interventi, il 17 Maggio, dalle ore 18 alle 19, si segnala la LECTIO MAGISTRALIS di Derrick de Kerckhove in diretta streaming dall’International Forum Art & Innovation «ART & AI» promosso e organizzato da ABA Accademia di Belle Arti di Lecce.

Il 18 Maggio dalle 12 alle 13 una Performance AI Text-to-image e visual poetry dell’artista Andrea Meregalli assieme al poeta Dome Bulfaro, con Soundscape di Sebastiano Ratti e, in conclusione, la presentazione del libro “La rivoluzione algoritmica delle immagini” di Francesco D’Isa, edito da Luca Sossella editore e del libro-catalogo “L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale”, edito da Jaca Book.

Il convegno terminerà con una visita guidata tenuta dalle curatrici alla mostra prima presso Palazzo Pigorini e poi al Torrione Visconteo (per partecipare alla visita è necessario acquistare su Vivaticket il biglietto di 10 euro che dà accesso a tutte le mostre del Festival).

La partecipazione al convegno è gratuita e non è necessaria la prenotazione.

Informazioni
Parma 360 Festival della creatività contemporanea
(VIII Edizione)
HOMO DEUS

CONVEGNO ART & AI
L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale
a cura di Chiara Canali, Rebecca Pedrazzi e Davide Sarchioni

Auditorium del Palazzo del Governatore
Piazza Garibaldi, Parma
17 – 18 Maggio 2024

Informazioni al pubblico
http://www.parma360festival.it
parma360festival@gmail.com

Info mostra
L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale
a cura di Chiara Canali, Rebecca Pedrazzi e Davide Sarchioni
Catalogo Jaca Book

Parma, Palazzo Pigorini
Str. della Repubblica, 29/a

Parma, Torrione Visconteo
Via dei Farnese, 23

Dal 6 Aprile al 19 Maggio 2024
Orari: Da lunedì a domenica e festivi: 11.00 – 20.00
Mercoledì e giovedì chiuso

Read Full Post »