Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Matteo Biagioli’

In una conferenza che ha tenuto il Presidente del Senato Pietro Grasso, nei giorni scorsi, al Convento dell’Osservanza, ha detto che “Il presente ha una memoria che è garanzia per il futuro” .

Qualche giorno fa, a Bologna, è stata deturpato il monumento alla Brigata Maiella, Brigata partigiana che ha fatto da apripista agli Alleati durante la guerra di Liberazione.

Ogni cittadino dovrebbe adoperarsi per cercare di fare comprendere alle seconde e alle generazioni cosa significa la memoria, ho filmato un incontro organizzato dagli studenti israeliani che hanno chiesto ai testimoni della storia il loro racconto. Contemporaneamente Dynamo, un hub di biciclette, nuovo e sostenibile mezzo di spostamento, che è stato pianificato  in piste ciclabili in tutta la città di Bologna , per il 25 aprile ha organizzato, assieme a i ciclisti di Monte Sole, un giro in bicicletta.

Il raduno  è partito da Dynamo , durante la guerra i civili i nascondevano proprio nel rifugio di Via Indipendenza, 70 per evitare i bombardamenti, dove dopo esserci stato un garage adesso c’è Dynamo, dopo il percorso è stato verso il quartiere della Cirenaica, il mercato, in cui Patrizio Patrizi ha parlato delle tessere annonarie e di come si doveva rinunciare a molto cibo durante la guerra, è seguito un breve ricordo sulle brigate partigiane che sono ricordati nelle vie, un ricordo a Bologna e i suoi ospedali, anticamente l’ospedale Maggiore era in Via Rivareno davanti al corso del fiume che adesso è stato coperto, il giro è proseguito verso il quartiere Saragozza, davanti  il murale deidcato a Irma “Mimma” Bandiera, trucidata dai fascisti. Infine ci siamo fermati al monumento partigiano dei caduti di Via Lame.

Ci aspettava in festa il Pratello che ha festeggiato la Resistenza con banchetti, cibo, informazioni, libri,  e deposito di biclette.

Le foto che seguono sono per invitare gli insegnanti e chiunque abbia a che fare con l’educazione di proseguire in questo esempio , divertente, simpatico, ricco di storia e di memoria, e fa sentire parte di un tutto, come le staffette partigiane che trasportavano gli ordini dei partigiani, in bicicletta, in questo modo la Resistenza vivrà come un atto che deve essere permanente.

Roberta Ricci

 

Read Full Post »